In conclusione: meglio la naturalezza. Certo, con il make-up semipermanente è possibile alzarsi al mattino ed essere già truccate, perdere meno tempo con il proprio make-up ma il rischio di un effetto non naturale è dietro l’angolo. Per di più, oltre al mantenimento, non si sa mai in che cosa si potrebbe incappare: forme che alla fine non ci piacciono, linee non perfettamente dritte, colori che cambiamo nel tempo (anche a seconda dell’esposizione al sole). Il nostro consiglio è di mantenere l’utilizzo del make-up come il vostro principale alleato, da struccare la sera prima di andare a letto e da rifare il giorno dopo, sfogando la vostra fantasia e quindi non basandovi su un tatuaggio già fatto: magari un giorno non volete un eyeliner nero ma colorato, non volete un contorno labbra rosato ma volete delle labbra super naturali con solo un po’ di gloss, oppure ci sono giorni in cui preferite sopracciglia più o meno folte. Tutto questo spazio per giocare con il make-up, il trucco semipermanente non ve lo può dare.
Certo, se si parla di sopracciglia, che sono l’argomento principale del trucco semipermanente negli ultimi anni, esistono ora moltissimi metodi per avere dei tratti più naturali, come ad esempio il microblading, che comunque si rivela una tecnica sicuramente più dolorosa e con un mantenimento più alto (anche a livello di costi).
Il nostro consiglio per delle sopracciglia perfette? La matita Auto Drawing Eyebrow che, con la sua forma triangolare rende semplice disegnare i piccoli peli delle sopracciglia senza mai esagerare con lo spessore. In più questo prodotto è composto da un’estremità con pettinino, per pettinare al meglio le sopracciglia e per sfumare il prodotto appena applicato, evitando quindi linee spesse. Insomma, viva la naturalezza!