Questa tecnica è una delle più conosciute in tutto il mondo e forse anche la più praticata, questo proprio perché garantisce sempre ottimi risultati. Anche qui però esistono più metodi di applicazione. La versione standard consiste nel mettere un pezzettino di scotch, possibilmente di carta, nella parte inferiore dell'occhio unendo l'angolo esterno dell'occhio con la fine dell'arcata sopraccigliare. In questo modo si va a creare una linea guida per realizzare la coda con l'eyeliner.
Il problema di questo trucco non riguarda solo la coda finale ma anche la linea che viene disegnata sulla palpebra mobile che spesso risulta sottile su un occhio e gigantesca sull'altro. Per questo è possibile giocare con i pezzetti di scotch per creare dei veri e propri stencil con la forma che si vuole ottenere sull'occhio.